5 Ways to check if your website is SEO Friendly

5 Ways to check if your website is SEO Friendly

Vuoi Ottimizzare il tuo piazzamento su Google?

Sai che la risposta corretta alla domanda: "Come indirizzare traffico al tuo sito web" non è "Attraverso la pubblicità a pagamento"?

Quando si tratta di ottimizzazione per i motori di ricerca, la maggior parte dei proprietari di siti Web (come te) si concentra esclusivamente nel rendere un sito attraente invece di focalizzarsi nel processo di acquisizione di nuovi clienti.

Ecco perché, iniziare a guardare alla tua Strategia SEO fin dall'inizio, ti garantirà traffico stabile e organico, gratuitamente.

Ma come faccio se ho già un sito?

Beh, nessun problema. Ecco perché voglio condividere con te 5 semplici test per verificare se il tuo sito Web è SEO friendly o meno.

Quindi, pronto a tagliare costi sulla pubblicità a pagamento?

Una promessa da 3 minuti

Questa semplicissima guida in 5 step occuperà solo 3 minuti del tuo tempo. Completa tutti i passaggi, da cima a fondo. E' importante che tu abbia risposte positive in tutte e 5 le tasks.

Sii franco con i risultati, barare non conta. Non puoi battere Google!

Step #1: URL Canonici

Sul tuo sito, potresti avere URL diversi che reindirizzano alla stessa pagina. Se non specifichi qual è il “prescelto” in altri termini, quello canonico, Google ne sceglierà uno a caso tra quelli disponibili. Poiché gli URL delle pagine sono diversi, Google vedrà due pagine distinte invece di reindirizzare gli utenti alla stessa. Le pagine verranno quindi indicizzate in maniera separata e il traffico sarà diviso tra le due. Verifica quindi che i quattro indirizzi qua sotto reindirizzano alla tua pagina principale con dominio https. Questo è importante poichè Google predilige le pagine con SSL certificato e penalizza le altre.

As a first step, click on the URL bar on your browser and check that every URL version of your website listed below is redirecting to the https version of it.

Cononicalization Test

Step #2: Il tuo sito è Mobile Friendly?

Google ha reso le cose facilissime. Incolla il tuo URL su Google Mobile-Friendly Test e lancia il test.

Qual è il risultato tra i due? Spera che sia quello di sinistra!

Mobile SEo Friendly Test

Step #3: Controlla le Meta Descriptions

Mai sentito parlare di Meta Description?

The meta description is an HTML tag that tells search engines what’s on a specific web page. You can find a meta description just under the page title and URL of your site. Google itself requires your meta description’s length to be between 140 and 160 characters to be visible (spaces included).

Ora che sai cosa è una meta description, prendi due pagine del tuo sito a caso e verifica le loro meta description. 

Se trovi parole a caso o semplicemente una replica del contenuto del titolo o primo paragrafo della pagina in esame significa che le meta description non sono state ottimizzate.

Remember: meta description needs to be relevant and stick to the content of your page. By using relevant keywords, Google knows what’s the content and can rank the page for you on search queries.

Meta Description Test

Step #4: Tempo di Caricamento

Sapevi che il tempo di caricamento ha un impatto sul posizionamento SEO? Questo perché Google vuole offrire ai suoi utenti un'esperienza più che piacevole durante la navigazione. Quindi, non perdere tempo e vai su GTmatrix incolla il tuo URL ed esegui il test.

Riceverai un sacco di feedback gratuitamente. Dai un'occhiata a dove ottieni un buon punteggio e dove devi migliorare. In generale, più ti avvicini ai valori indicati qui sotto, meglio è.

Loading Time Test SEO

Step #5: Controlla i Trend del tuo traffico Organico

Ultimo ma non meno importante, controllare le tendenze del tuo traffico organico ti darà una rapida stima di come sta andando il tuo sito sul web. Questo passaggio parte dal presupposto che stai monitorando il tuo traffico (e se non lo fai hai sicuramente già fallito!) costantemente con uno dei qualsiasi strumenti disponibili sul web.

In teoria, la tendenza dovrebbe essere sempre al rialzo in quanto desideri che il traffico cresca man mano che cresci con la tua attività. 

Inoltre, se noti fluttuazioni improvvise, fai attenzione a potenziali problemi.

Puoi aiutarti rispondendo a questo domande:

  • I miei contenuti sono orginali e aggiornati?
  • Sei imbattuto in una pagina 404 di recente?
  • La navigazione nel sito fornisce un'esperienza piacevole?

 

 

Organic Traffic Trend

Conclusioni

In questo post ho condiviso 5 semplici test che puoi fare per verificare se il tuo sito web è SEO friendly. Se hai avuto successo in tutti, beh, questo è un buon inizio. Il tuo sito web ha una struttura SEO valida, sai cosa sono le meta descrizioni e stai monitorando il tuo traffico. Ben Fatto!

Ora però devi chiederti: Questo basta a te e al tuo Brand? Stai davvero sfruttando il SEO come dovresti e puoi dimostrare che ne stai ricavando dei profitti?

Se non sei sicuro del tuo posizionamento SEO, stiamo offrendo un test SEO gratuito del valore di €249 per un periodo limitato. Inoltre, fammi sapere con un commento quali sono i test che svolgi regolarmente e come misuri i tuoi risultati nel ranking di Google.

Vuoi ottimizzare la tua posizione su Google?Ti aiutiamo con un SEO audit gratis! (Vale 249€!)

Non aspettare che il tuo business sparisca nel web!

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *